La
 leggenda vuole che siano state le monache del convento 
dell'Annunciazione nella chiesa di Sant'Eulalia di Bordeaux, nel '700, 
ad inventare il famoso petit-four.
  
Sembra
 infatti che i vignaioli del quartiere di Chartrons, prima della 
spedizione dei loro vini, li chiarificassero con gli albumi (pratica 
tuttora in uso) e regalassero alle religiose i tuorli inutilizzati.
La vaniglia, il Rhum e lo zucchero di canna arrivavano al porto di Bordeaux dai Caraibi.
Le
 formine in metallo (molto costose, infatti ho optato per quella comoda 
in silicone, sebbene il risultato dal punto di vista estetico non sia 
perfetto...) venivano usate per la raccolta del miele.
Gli
 stampini in rame andrebbero, inoltre, unti con cera d'api e burro 
chiarificato, di difficile reperimento, prima di infornare i dolcetti.
Sono i miei primi Canelés e posso ritenermi soddisfatto. 
Per ora.






 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento