
Uno stuolo di camerieri servirà nelle 19 sale aperte del palazzo su vassoi d'argento, anche per motivi di etichetta. Niente effetti "cavalletta" o code di contesse e nobildonne dietro al buffet tra fritto, salumi e formaggelle o imbarazzanti piatti che ostacolano il naturale gesto di dare la mano per salutare, ma, anzi, l'idea dei finger food, che permette con due soli bocconi di ingurgitare il cibo, sembra aver avuto l'approvazione (o forse esplicita richiesta?) di sua maestà, la regina Elisabetta II.
Il ricevimento serale, tipicamente british, un formal dinner da seduti , invece, sarà un mix tra tradizione inglese e stimoli culinari più aggiornati: salmone affumicato e roast beef, bistecche al whisky e agnello in salsa alla menta. Budino di banana come dessert. Le torte nuziali saranno due: la prima a più piani, tutta di frutta, con decorazioni come lo stemma reale della coppia e fiori che rappresentano le nazioni che fanno parte del Regno Unito. E, a seguire, una torta al cioccolato, su ricetta segreta della famiglia reale.
Altra curiosità: è un menù a chilometro zero, privilegia l'ecosostenibilità con prodotti locali e di stagione. In linea con l'interesse per l'ambiente del principe di Galles, Carlo, il padre dello sposo, l'anima green della consorte, che prepara succulenti pranzetti per William dando molto spazio ai prodotti della terra, interesse già dimostrato dalla coppia Obama-Michelle all'indomani del loro insediamento a Whitehall.
Gli alimenti per il banchetto di stasera sono stati coltivati localmente in modo sostenibile; anche i fiori sono di stagione e le torte sono preparate con ingredienti biologici.
Tuttavia, il menu sarà scritto, come vuole la tradizione, interamente in francese, senza traduzione.
Le porcellane sono di un colosso del settore, il Guangxi Sanhuan Group, situata in una zona della Cina culla dell' arte cinese di modellare e disegnare i vasi che alla fine ha sbaragliato la concorrenza: il set completo sarà composto da 16 mila pezzi, tra cui piatti di portata, tazzine e salsiere. Su ciascuno di questi pezzi saranno raffigurati i due sposi all' interno di un cuore e con una frase da loro pronunciata. Io continuo a preferire Wedgwood.
Un omaggio all'Italia: i confetti sono i famosissimi di Sulmona.