



Sì. E' proprio un
bombus, checchè ne dicano gli altri ai quali ho raccontato che stamattina se ne era posato uno miei fiori di limone. Come spesso accade però i miei "amici" mi hanno deriso asserendo che non ero in grado di comprendere, che probabilmente era un calabrone, bla bla bla... Ho trascorso così l'intero pomeriggio ad aggiornarmi sugli insetti imenotteri appartenenti alla famiglia delle apidae e (avevo ragione io questa volta) non c'è dubbio: è un bombo. Meno male che ho fatto delle foto che ora possono testimoniare.
Nessun commento:
Posta un commento