
Non ho parlato di un succulento e sfizioso pranzetto, badate bene.
Lo so, c'è una fettina di pane ai 5 cereali (alimento considerato "sfavorevole") che non sarebbe dovuta comparire nel menu, però non riuscivo a far quadrare i conti; la linea nera non era esattamente al centro nel grafico "rapporto proteine-carboidrati", ora sì. Ho fatto dei giri in molti forum di patiti di Dieta a Zona e l'adagio è sempre il medesimo: "i cereali non sono graditi qui", "i cereali non sono in Zona", e così via. Prima o poi anche io ne farò a meno del tutto, per ora mi concedo quà e là un fetta di pancarré integrale o ai 5 cereali...
Ricapitolando: ho preparato una tortina di forma rettangolare (perché ho usato lo stampino da plumcake nel forno in modalità "Crisp") di cipolla rossa (70 gr) e 2 zucchine (250 gr) tagliate a dadini (precedentemente saltate con metà cucchiaio (4 gr) di olio extravergine d'oliva. Ho sbattuto 3 albumi (200 gr) con un po' di curry per colorare ed insaporire il com
Con un'atra cipolla (70 gr) saltata in altri 4 gr di olio EVO ho messo le basi per un cibo altamente proteico, il Seitan, che assaggiavo per la prima volta (e forse l'ultima...).
Una fetta di pancarré ai 5 cereali, 3 pesche e 3 prugne.
Avrò sbagliato ancora una volta? "The computer says NO"!
Nessun commento:
Posta un commento