settembre 29, 2010
settembre 26, 2010
settembre 23, 2010
Pranzo supervelox (1)
MENU DIETA ZONA - GIOVEDI PRANZO
23/09/2010
Blocchi: 6
Calorie totali: 520
---
Gr 160 MELE 1 media = 200g
Gr 125 UVA
Gr 25 MANDORLE SGUSCIATE
Gr 150 Fiocchi di latte STUFFER
Gr 100 Aequilibrium
---
Proteine gr:40.9 - Grassi gr:15.1 - Carboidrati gr:52.4
Rapporto C/P= 0.78
Blocchi Zona = P:5.8 - G:4.9 - C:5.6
23/09/2010
Blocchi: 6
Calorie totali: 520
---
Gr 160 MELE 1 media = 200g
Gr 125 UVA
Gr 25 MANDORLE SGUSCIATE
Gr 150 Fiocchi di latte STUFFER
Gr 100 Aequilibrium
---
Proteine gr:40.9 - Grassi gr:15.1 - Carboidrati gr:52.4
Rapporto C/P= 0.78
Blocchi Zona = P:5.8 - G:4.9 - C:5.6
settembre 22, 2010
settembre 21, 2010
Insalatona "Mariangela"

- 100 gr. di lattuga
- 100 gr. rucola
- 150 gr. fiocchi di latte STUFFER (0,4 % grassi!)
- 100 gr. cotto di tacchino (AIA)
100 gr. sedano
Condimento: il vero tocco di classe, la salsa alle verdurine fatta in casa della mia amica Mariangela, per pasticciare il tutto insieme ai fiocchetti.
Per finire una mela rossa di medie dimensioni e le solite 3 mandorle. Come si evince dal calcolatore di Massamagra.com sono in Zona anche oggi!
settembre 20, 2010
Insalata "Caraibi"
Spuntini in Zona supervelox (1)

C'è sempre bisogno di spuntini velocissimi in Zona. Questo andrebbe bene per l'ora della merenda (il classico "Momento del tè"), il Tea time.
- Tè verde a litri, non zuccherato
- Tonno o sgombro al naturale
- Una mela rossa con buccia, bella grossa
- 3 mandorle
NB: Tenere sempre sottocontrollo l'indicatore, la linea nera, nel grafico rapporto proteine/carboidrati. Se è nella zona azzurrina va tutto bene.
settembre 17, 2010
Un oggetto avveniristico: la bilancia
Finalmente oggi, dopo tanto penare, mi sono convinto ad usare la bilancia. Ed è testimoniato che il mio pasto di oggi è perfettamente in "Zona". Così mi dice il santo calcolatore di massamagra.com (tabella nella foto).
Non ho parlato di un succulento e sfizioso pranzetto, badate bene.
Lo so, c'è una fettina di pane ai 5 cereali (alimento considerato "sfavorevole") che non sarebbe dovuta comparire nel menu, però non riuscivo a far quadrare i conti; la linea nera non era esattamente al centro nel grafico "rapporto proteine-carboidrati", ora sì. Ho fatto dei giri in molti forum di patiti di Dieta a Zona e l'adagio è sempre il medesimo: "i cereali non sono graditi qui", "i cereali non sono in Zona", e così via. Prima o poi anche io ne farò a meno del tutto, per ora mi concedo quà e là un fetta di pancarré integrale o ai 5 cereali...
Ricapitolando: ho preparato una tortina di forma rettangolare (perché ho usato lo stampino da plumcake nel forno in modalità "Crisp") di cipolla rossa (70 gr) e 2 zucchine (250 gr) tagliate a dadini (precedentemente saltate con metà cucchiaio (4 gr) di olio extravergine d'oliva. Ho sbattuto 3 albumi (200 gr) con un po' di curry per colorare ed insaporire il com
posto, sale e pepe q.b. e erbe di Provenza. Dieci minuti di forno e via, il gioco è fatto. Si è creata persino una crosticina invitante in superficie, più di così...
Con un'atra cipolla (70 gr) saltata in altri 4 gr di olio EVO ho messo le basi per un cibo altamente proteico, il Seitan, che assaggiavo per la prima volta (e forse l'ultima...).
Una fetta di pancarré ai 5 cereali, 3 pesche e 3 prugne.
Avrò sbagliato ancora una volta? "The computer says NO"!

Non ho parlato di un succulento e sfizioso pranzetto, badate bene.
Lo so, c'è una fettina di pane ai 5 cereali (alimento considerato "sfavorevole") che non sarebbe dovuta comparire nel menu, però non riuscivo a far quadrare i conti; la linea nera non era esattamente al centro nel grafico "rapporto proteine-carboidrati", ora sì. Ho fatto dei giri in molti forum di patiti di Dieta a Zona e l'adagio è sempre il medesimo: "i cereali non sono graditi qui", "i cereali non sono in Zona", e così via. Prima o poi anche io ne farò a meno del tutto, per ora mi concedo quà e là un fetta di pancarré integrale o ai 5 cereali...
Ricapitolando: ho preparato una tortina di forma rettangolare (perché ho usato lo stampino da plumcake nel forno in modalità "Crisp") di cipolla rossa (70 gr) e 2 zucchine (250 gr) tagliate a dadini (precedentemente saltate con metà cucchiaio (4 gr) di olio extravergine d'oliva. Ho sbattuto 3 albumi (200 gr) con un po' di curry per colorare ed insaporire il com
Con un'atra cipolla (70 gr) saltata in altri 4 gr di olio EVO ho messo le basi per un cibo altamente proteico, il Seitan, che assaggiavo per la prima volta (e forse l'ultima...).
Una fetta di pancarré ai 5 cereali, 3 pesche e 3 prugne.
Avrò sbagliato ancora una volta? "The computer says NO"!
settembre 13, 2010
Il Giolitti al "Gran Trofeo"


Quest'anno il nostro istituto parteciperà ad un'impresa faraonica nell'ambito di un concorso chiamato "Il Gran Trofeo" indetto dalla Provincia di Brescia. E' inutile dire che la macchina da guerra è pronta!
Tutte le informazioni potrete trovarle su un blog apposito creato all'uopo dall'amico/collega prof. Alessandro Ricci:
settembre 09, 2010
Ricetta in zona: Omelette alla Biagio
Ingredienti:
- 1 cipolla grossa oblunga di Tropea (pron: Tropìa onion, con la T alla calabrese)
- 4 albumi
- pizzico di sale e pepe
- spolverata di Fauchon Herbs o Les Erbes de Provence
- un cucchiaino di curry indiano
- olio extra-vergine di oliva
Preparazione:
Far saltare e poi appassire la cipolla tagliata a rondelle sottili. con un po' d'olio extra-vergine di oliva. In una ciotola capace sbattere quasi a neve gli albumi incorporando man mano gli ingredienti rimasti. Quindi versare il composto in uno stampo unto con un cucchiaino di olio extra-vergine di oliva per plum cake e, infine aggiungere le cipolle. Mettere in forno ed impostare la modalità "crisp" per circa 10 minuti, ma è meglio monitorare di tanto in tanto fino a doratura completata. Dunque servire.
NB: Per completare il pranzo ho mangiato anche una confezione di fiocchi di latte della sottomarca (migliore a mio avviso della Jocca o di Vitasnella) "Stuffer": 13 gr di proteine, 4 gr di carboidrati e 0,4 gr di grassi. E una pesca-noce.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Strawberry extreme
Cocktail inventato dai ragazzi delle III M sala/vendita: 4 cl di vodka 4 cl di purea di fragola 1,5 di succo di limone 1,5 di succo di aran...
-
CLAUDIO MARAZZINI – BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Riassunto del testo di Claudio Marazzini, Breve storia della lingua italiana, Il Muli...
-
Esercizi di Sala/Bar per il weekend da consegnare lunedì 1) Che cosa significa la sigla "F&B"? a) La categoria degli albe...