Stamane, poco prima delle luci dell'alba, ci ha lasciato una grande scienziata.
Una persona eccezionale. Negli ultimi anni andavo a caccia di una sua partecipazione a Torino per potermi fare una foto con lei da mettere poi sul mio profilo facebook. Una delle poche donne da stimare, dopo mia mamma, la mia amica Patrizia, Magda Olivero e Ilda Boccassini.
Non solo perché considerata una divulgatrice e astrofisica apprezzata, punto di riferimento mondiale, ma soprattutto perché è stata una mente libera, senza timore di esprimere le sue idee, contrarie a quelle atrofizzate della massa, spesso scomode, tanto che, in un paese di mediocri e servi, questo comportamento è andato troppo al di là dell'omologazione per non essere, più volte, censurato. Ultimo atto, se vogliamo considerarlo (noi) importante (non Margherita ), di ingratitudine di questa nazione è stato, attraverso i suoi vari presidenti della Repubblica, quello di non aver voluto, pur avendolo fatto con cani e porci, nominarla senatrice a vita. Una vergogna, presto dimenticata, che si unirà alle tante altre collezionate dall'Italia negli ultimi anni.
Ripercorrere i suoi scritti, le sue frasi, le sue interviste è come bere un bicchiere di acqua fresca e limpida di sorgente in una giornata afosa di agosto, respirare una boccata di aria pura in una mefitica palude dantesca.
Addio cara professoressa, ora insegni agli angeli e a Dio che non esistono.
L'inte
Una persona eccezionale. Negli ultimi anni andavo a caccia di una sua partecipazione a Torino per potermi fare una foto con lei da mettere poi sul mio profilo facebook. Una delle poche donne da stimare, dopo mia mamma, la mia amica Patrizia, Magda Olivero e Ilda Boccassini.
Non solo perché considerata una divulgatrice e astrofisica apprezzata, punto di riferimento mondiale, ma soprattutto perché è stata una mente libera, senza timore di esprimere le sue idee, contrarie a quelle atrofizzate della massa, spesso scomode, tanto che, in un paese di mediocri e servi, questo comportamento è andato troppo al di là dell'omologazione per non essere, più volte, censurato. Ultimo atto, se vogliamo considerarlo (noi) importante (non Margherita ), di ingratitudine di questa nazione è stato, attraverso i suoi vari presidenti della Repubblica, quello di non aver voluto, pur avendolo fatto con cani e porci, nominarla senatrice a vita. Una vergogna, presto dimenticata, che si unirà alle tante altre collezionate dall'Italia negli ultimi anni.
Ripercorrere i suoi scritti, le sue frasi, le sue interviste è come bere un bicchiere di acqua fresca e limpida di sorgente in una giornata afosa di agosto, respirare una boccata di aria pura in una mefitica palude dantesca.
Addio cara professoressa, ora insegni agli angeli e a Dio che non esistono.
L'inte










Osservando il legame molto stretto tra vita quotidiana e mondo religioso delle origini, si nota che il termine slavo appare in molti nomi propri quali Jaroslav, Svjatoslav, Rostislav, composti nella loro prima parte da un etimo che evoca le divinità pagane. Slav significherebbe devoto a.
