Viaggio odierno a Bergamo, presso l'hote Excelsior "San Marco", in occasione del concorso indetto da
Grana Padano "Diventa una stella con Grana Padano".
Foto del concorso effettuate dal roof garden dell'albergo: vista mozzafiato.
La nostra allieva, Valentina Ricci, è arrivata terza, portando a casa 1000 euro di premio, più un prestigioso set di coltelli professionali, un libro fotografico del formaggio in questione, due targhe e vari tranci da un chilo di Grana, con il piatto: "Vitello Tonnato R-Evolution".
 |
La mise en place del Roof Garden Restaurant |
 |
Due di quei pezzi... |
 |
Un appetizer esagerato |
 |
Il fuori concorso drag... |
 |
La giuria |
 |
Il piatto vincitore: ovvero quando il cacio e pepe incontra la sbrisolona, il pecorino diventa grana, l'aria obsoleta e i colori piatti. Molto buono però e di "difficile esecuzione". |
 |
Secondo classificato |
 |
Il Giolitti terzo classificato: troppo semplice, poco elaborato... |
 |
A mio parere, ottimo piatto, fresco, reinventato e con una decorazione spettacolare. La giuria di "esperti" però non ne ha tenuto conto...Mah, a cosa serviranno queste giurie di "esperti"? |
Il menù, elencato di seguito, offertoci dallo chef del Roof Garden, Fabrizio Ferrari, purtroppo, era senza personalità e non ha emozionato nessuno del mio tavolo e di quello attiguo. Hanno colpito per il loro sapore vagamente "di bruciato" i pop corn decorativi del primo piatto, tutto sommato, accettabile, ma dal colore poco accattivante.
Piccola annotazione personale a margine, soggettiva (è un mio discutibile cruccio), ma ripeto va a gusti: era tutto troppo tiepido; persino il "morbido di filetto", davvero molto gustoso, tenero e delicato, era freddo, tanto da sembrare un roast-beef in gelatina tipico dei buffet in piedi all'americana. Peccato.
- Crema e tagliolini di zucchine in 2 temperature con gelato al pomodoro. Grana Padano e basilico
- Gnocchi di patate e grano arso con asparagi selvatici e pop corn di crosta di formaggio (G.P.)
- Testina alla maggiorana e morbido di filetto con spinacini e gocce di caramello di vitello
- Cheese cake alle ciliegie
- Caffé espresso